Quando poi si tratta anche di ricette della tradizione, veraci e lontane dal "fast" food all'americana.. bhe, un post nel blog è garantito!
Pesto alla trapanese

E' una variante, veloce e semplicissima, del più tradizionale pesto alla Siciliana.
La variante sta essenzialmente nell'assenza della ricotta.
Ingredienti:
250 gr di pomodori
50 gr di mandorle pelate
un mazzetto di basilico
uno spicchio di aglio
pecorino grattugiato
olio extravergine di oliva
pepe
Antefatto:
La ricetta originale prevederebbe di scottare i pomodori in acqua e pelarli prima di tagliarli a cubetti eliminando inoltre i semi. Inutile dire che questo step, non essendo in casa molto sensibili nè alla buccia nè ai semi dei pomodori, è stato da me totalmente ignorato.
Anche perchè va bene avere più tempo.. ma non esageriamo!
Dopo avere fatto la propria personalissinma scelta sui pomodori (con o senza buccia), inserirli nel mixer insieme al mazzetto di basilico, allo spicchio di aglio e alle mandorle.
Frullare aggiungendo un po' di olio a filo.
Aggiungere quindi il pecorino, un po' di pepe ed un pizzico di sale grosso.
Frullare ulteriormente regolando di sale e pepe se necessario.
Cuocere la pasta e condire a crudo con il pesto spolverando con pecorino prima di servire in tavola
Nessun commento:
Posta un commento