l'influenza ha colpito ancora...
Ecco allora due ricette semplici e naturali (ovviamente fatte qualche giorno fa visto che stasera sono febbricitante).
E soprattutto ecco due ricette poco impegnative visto che LEI ha colpito ancora: la macchina del pane!!
Dopo avere smesso di frequentare le panetterie, ora ho anche interrotto qualsiasi acquisto di fette biscottate.
E ho smesso di rubare le marmellate della mamma (quelle grazie al cielo non le ho mai dovute comprare - con rispetto parlando verso Hero, Zuegg e compagnia bella).
Panbrioche e marmellata di arance!

Panbrioche (mdp)
Ingredienti per 1Kg di pane:
260 ml di latte
2 uova
180 gr di burro fuso
600 gr di farina 00
1 cucchiaino e mezzo di sale
80 gr di zucchero
2 cucchiaini e mezzo di lievito di birra in polvere
Inserire tutti gli ingredienti nella macchina del pane, nell'ordine indicato.
Programma: dolce
Doratura: chiara
Tempo: circa 3 ore e 1/2 (a seconda della macchina utilizzata)

Marmellata di arance
(suggerita qui da Adriana Padros)
Succo di 3 arance
Buccia grattugiata di 2 arance
240 gr. di zucchero
1 cucchiaio d'acqua
Inserire tutti gli ingredienti nella macchina del pane e selezionare il programma marmellate (durata circa 1 ora).
Qui l'unico problema è dato dalla densità della marmellata.
Per ottenere la giusta consistenza è necessario:
- utilizzare lo zucchero per marmellate / pectina (ma sarà che son cresciuta a pentoloni di marmellata sul fuoco per ore, non sono ancora riuscita a capire come si dosa)
- fare cuocere la marmellata fino a che non si addensa (con la mdp ci vogliono almeno tre giri del programma marmellate!!)
Per il momento, visto che oltretutto quando è calda resta molto più liquida, sono riuscita a farne una versione molto liquida ed una.. marmorea.
Se qualcuno ha suggerimenti (tipo sulla quantità di pectina necessaria per questa ricetta - potrei convertirmi) si faccia avanti!
Nessun commento:
Posta un commento