qui è un periodo che si cucina cucina ma, chissà perchè (anzi il mio stomaco il perchè lo sa benissimo e quello degli amici anche) i piatti finiscono per passare direttamente dai fornelli allo stomaco senza passare dal via - o meglio -dal blog.
Questi tagliolini fanno eccezione: sono stati miracolosamente intercettati e immortalati e allora eccoli qui.
Facili, veloci, leggeri.. e originali.
Li ho pescati da quei fantastici volumetti di cucina usciti qualche anno fa con il Corriere e li ho già fatti diversi volte.
Tagliolini al limone

350 gr di tagliolini all'uovo
2 limoni preferibilmente non trattati
1 scalogno
30 gr di burro
150 gr di panna da cucina
1/2 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di semi di papavero
sale
Lavare accuratamente i due limoni e grattarne la buccia.
Spremere il succo di uno dei due limoni; pelare a vivo gli spicchi del secondo limone e tagliare la polpa a pezzetti.
Fare appassire lo scalogno nel burro per qualche minuto. Spruzzare con il vino bianco e fare sfumare rapidamente alzando la fiamma.
Aggiungere quindi la polpa e il succo del limone e fare cuocere per altri 4-5 minuti.
Aggiungere quindi 100 gr di panna da cucina tenendo da parte il resto per dopo.
Cuocere ancora per 5 minuti e regolare di sale.
Cuocere i tagliolini in acqua salata e scolare (ma non eccessivamente per evitare che dopo restino troppo asciutti).
Condirli con il sugo al limone e disporli in una terrina o in più cocottine monoporzione.
Aggiungere la panna da cucina rimasta, cospargere con la buccia grattugiata del limone e i semi di papavero.
Passare in forno già caldo per 10 minuti e servire.
Nessun commento:
Posta un commento