Al massimo è l'80%... forse l'85% del tempo... ok facciamo cifra tonda e diciamo il 90%.
Ma ogni tanto, giuro, a casa nostra si mangia anche qualcosa di salato!
Ecco allora una preparazione salata, forse per qualcuno non proprio digeribilissima (peccato, mi spiace tantissimo.. per voi) ma assolutamente strepitosa!
E soprattutto semplice.
Così semplice che l'ho fatta qualche tempo fa, con dosi assolutamente ad occhio, e per la prima volta sarò costretta a scrivere una ricetta senza indicare per filo e per segno le dosi degli ingredienti.
Lo so, è una cosa ignobile per cui un qualsiasi blog dovrebbe a mio avviso essere radiato dal panorana Internet.
Prometto che non lo faro' mai più!
Ma per questa volta, purtroppo, va così..
Peperoni imbottiti con uva sultanina, capperi e acciughe

6 piccoli peperoni
Nel mio caso erano dei peperoni piccoli e un po' schiacciati scovati al mercato (da GialloZafferano deduco potrebbe essere la varietà di "peperone pomodoro" o Topepo?).
Ammetto che anche la ricetta, non sapendo minimamente come cucinarli ma trovandoli molto invitanti, mi è stata spiegata dalla signora del banco del mercato..
In alternativa possono comunque essere tranquillamente sostituiti con 3 peperoni classici divisi a metà
4 filetti di acciughe
1 cucchiaio di capperi
40 gr di uva sultanina
100 gr di olive snocciolate e tritate
200 gr di pangrattato
olio extravergine di oliva
prezzemolo
Fare ammorbidire l'uva sultanina in acqua tiepida.
Nel frattempo lavare i peperoni e svuotarli privandoli del torsolo e dei semi interni.
Tagliare a pezzettini i filetti di acciughe e versarli in una terrina insieme al pangrattato e a 4 cucchiai di olio.
Unire l'uva sultanina, sgocciolata e strizzata, le olive e i capperi.
Aggiungere il prezzemolo e condire con sale e pepe.
Amalgamare il composto aggiungendo olio nel caso risultasse troppo asciutto.
Riempire quindi i peperoni con l'impasto servendosi di un cucchiaino.
Ungere una teglia con un filo di olio e adagiarvi i peperoni.
Versare ancora dell'olio a filo sui peperoni prima di infornare.
Forno: 180 gradi
Tempo: 40 minuti
Questo piatto si presta ad essere servito sia caldo che freddo.
Nessun commento:
Posta un commento