
Aiuto! Che stia davvero invecchiando?
Sono di nuovo caduta nel mio peggiore incubo, la tipica frase che tutte le nonne del mondo (o almeno quelle italiane.. o almeno le mie!) pronunciano quando ti passano una delle loro ricette...
"vai a occhio"
A OCCHIO?!?!??
Ebbene sì, che si chiami vecchiaia o che si chiami (mooolto meglio a mio avviso) esperienza, a un certo punto la passione per la cucina ti porta a sperimentare mettendoci del tuo, personalizzando, reinterpretando e andando come si suol dire per tentativi.
Continua ad essere un comportamento che non mi fa impazzire ma è ormai evidente che ogni tanto, volente o nolente, capiti anche a me.
Sformatini agli asparagi con crema di gorgonzola

Ingredienti (e qui viene il bello):
patate
asparagi (in peso uguale alle patate)
parmigiano
gorgonzola
latte
sale e pepe
Lessare le patate in acqua salata e lessare, a parte, anche gli asparagi.
Frullare entrambe le verdure aggiungendo latte per ammorbidire il composto che non deve però risultare troppo liquido ma deve mantenersi piuttosto denso (più denso di un purè per capirci e per evitare l'effetto "crollo" del tortino in foto..)
Aggiungere parmigiano e regolare di sale e pepe.
Imburrare e infarinare con il pangrattato i pirottini (quelli dei muffin vanno benissimo)
Riempire i pirottini con il composto spolverando la superficie con pangrattato e parmigiano.
Condire ciascun pirottino con un filo di olio a filo prima di infornare.
Forno: 180 gradi
Tempo: 30 minuti (fino a quando la superficie non risulta dorata)
Preparare la salsa al gorgonzola facendo sciogliere il formaggio in una padella con un po' di latte.
Una volta cotti, sformare i tortini sul piatto da portata e versare sopra la salsa al gorgonzola.
E' possibile sostituire gli asparagi con broccoli o altre verdure a piacere
Nessun commento:
Posta un commento